Lucchese ricomincia da 0 a 0; delusione al Porta Elisa

Lucchese ricomincia da 0 a 0; delusione al Porta Elisa

Guido Casotti

di Guido Casotti

CALCIO ECCELLENZA - E' scattato il campionato di Eccellenza 2025/2026. Lucchese in casa contro la Real Cerretese guidata dall'ex-rossonero Andrea Petroni. Finisce 0 a 0 una gara monotona e priva di grandi emozioni. Tanto lavoro attende il tecnico rossonero Sergio: del resto la Pantera è ancora un cantiere più che mai aperto. Conforta la buona risposta del pubblico: quasi 1700 sulle gradinate.

 

Il ritorno della Lucchese al Porta Elisa nella prima giornata del campionato di Eccellenza. Avversario la Real Cerretese dell’ex-rossonero Andrea Petroni. E’ da qui, dal basso, che si riparte per una storia si spera ben diversa e che profumi di rinascita. Pirozzi propone lo schieramento con il classico 4-3-3. Tre partite in sette giorni per Santeramo & C. visto che mercoledì (ore 18) giocheranno (ancora in casa) contro il San Giuliano Terme la gara decisiva per il gironcino a tre di Coppa Italia e domenica 21 saranno in trasferta a Prato contro lo Zenith. Debutta subito Mauro a sinistra e rispetto alle previsioni trovano una maglia da titolare anche Picchi e Sansaro. Fase iniziale di studio e piuttosto equilibrata che peraltro non offre emozioni. Corre il 22esimo e la prima occasione della partita capita al numero 9 (in maglia bianca) Facundo Piazze. Non succede altro. Si va al riposo sul nulla di fatto. Il canovaccio della partita non muta in avvio di ripresa. Squadre contratte, soprattutto la Lucchese, e manovra farraginosa tanto che al 17′ Nieri spaventa i 1600 del Porta Elisa sfiorando il vantaggio per i gialloverdi ospiti. Pirozzi prova a cambiare le carte in tavola inserendo Galotti, Palma e Maggiari per vedere l’effetto che fa. Che non è granchè. Quasi all’incedere del 90esimo (43′) Piazze mette fuori di testa il pallone della possibile vittoria che però non sarebbe stata meritata. Lucchese rivedibile e da rivedere magari già mercoledì in Coppa Italia ma soprattutto come dicevamo domenica prossima a Prato sul campo dei quello Zenith considerato da molti una delle squadre da battere.