Premiati i lucchesi che si sono distinti all’estero

Premiati i lucchesi che si sono distinti all’estero

Redazione

di Redazione

LUCCA - Donne e uomini, dagli imprenditori fino a chi lavora nel mondo della sanità, tutte figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all’estero: sono state 15 le persone premiate al Palazzo delle Esposizioni.

Una cerimonia giunta alla sua 52esima edizione e che ogni anno regala momenti di grande emozione. Stiamo parlando della premiazione dei lucchesi che si distinti all’estero nel 2025, nell’ambito della professione e della valorizzazione dei legami con la terra d’origine. Un premio nato grazie all’iniziativa della Camera di Commercio e dell’associazione Lucchesi nel Mondo.

Donne e uomini, dagli imprenditori fino a chi lavora nel mondo della sanità, tutte figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all’estero: sono state 15 le persone premiate al Palazzo delle Esposizioni.

“Lucchesi che si sono distinti all’estero”, elenco premiati 2025.

1. John Amabile (Glasgow, Scozia, originario di Gallicano, Lucca, interior designer)

2. Elena Chiesa Onesti (figura di rilievo nella comunità italo-americana di Chicago, Illinois, Usa, nata a Barga, Lucca)

3. Benjamin Coats (Alameda, California, USA, originario di Lucca, giudice della Corte Superiore della California)

4. Fabrizio Lencioni (Germiston, Sud Africa, originario di Porcari, imprenditore e manager di grande esperienza, specializzato nella gestione delle operazioni di scommesse sportive e nello sviluppo di reti in franchising)

5. Tricia Maltagliati (medico a Washington, Maryland, USA, originaria di Altopascio)

6. Horacio Raúl Mannelli (Mar del Plata, Argentina, originario di Massa Sassorosso, educatore e tecnico)

7. Marisa Mitchell (Londra, UK, originaria di Roggio, in Garfagnana, lavora per il National Health System – NHS del Regno Unito)

8. Lawrence “Larry” Nibbi (San Francisco, California, USA, originario di Carraia, Capannori, Lucca, imprenditore nel settore delle costruzioni nella Bay Area di San Francisco)

9. Joseph “Joe” Pacini (Chicago, Illinois, USA, originari di Lucchio, Bagni di Lucca, imprenditore nel settore immobiliare di Chicago)

10. Daniel “Pipi” Piazzolla (Buenos Aires, Argentina, nipote del celebre bandoneonista Astor Piazzolla originario di Massa Sassorosso, batterista, compositore e docente)

11. Catherine Michele Stefani (San Francisco, California, USA, di origini lucchesi, avvocata e politica statunitense)

12. Carlo Travaglini (Melbourne, Australia, nato a Licciana Nardi, Massa Carrara, imprenditore nell’ambito dell’import di vini e liquori) – Premio dedicato agli emigrati residenti all’estero, originari delle province di Pisa e Massa-Carrara

13. GianCarlo Federighi Toti (Burgos, Spagna, nato a Santa Maria a Monte, Pisa, ingegnere e imprenditore) – Premio dedicato agli emigrati residenti all’estero, originari delle province di Pisa e Massa-Carrara

14. Giancarlo Del Vita (lucchese di Columbus (Ohio, USA), architetto e designer di rilievo internazionale, con una carriera che si è sviluppata tra l’Italia e gli Stati Uniti) – Premio alla memoria

15. Ronnie Convery (Glasgow, Scozia, figura di spicco nel panorama culturale e istituzionale scozzese) – Premio Giovanni Martinelli

CLICCA QUI PER LEGGERE LE MOTIVAZIONI DI TUTTI I PREMIATI.