Forte dei Marmi - La schiusa dei nidi rinvenuti a inizio luglio è attesa a ore, nel caso le uova siano fecondate. In vista dell'evento, il comune ha emanato un'ordinanza a tutela del nido

Un’ordinanza per la tutela della schiusa del nido di Caretta caretta sulla spiaggia libera “Le Dune” prevista per questo periodo è stata emessa dal comune di Forte dei Marmi
Per salvaguardare il nido, l’area è stata recintata e segnalata dai volontari del WWF che gestisce l’area delle Dune e sono state introdotte regole precise da rispettare fino alla schiusa.
Non sarà quindi possibile piazzare ombrelloni, sdraio o natanti vicino al nido, né praticare giochi da spiaggia o attività sportive nelle immediate vicinanze.
Vietato anche lasciare animali liberi, transitare con veicoli o organizzare eventi che possano arrecare disturbo, così come introdurre strutture o installazioni che non abbiano una funzione legata alla protezione del sito.
Un’attenzione particolare riguarda i bagni attigui all’area di nidificazione, invitati a osservare accortezze aggiuntive per ridurre ogni possibile interferenza.
Il comune chiede infatti di prestare attenzione all’uso delle luci notturne, orientandole in modo da non arrecare disturbo, di evitare rumori e attività potenzialmente invasive e di collaborare con il personale addetto alla sorveglianza segnalando eventuali criticità.