A Massa centinaia di studenti “fuori sede” per l’inizio dell’anno scolastico

A Massa centinaia di studenti “fuori sede” per l’inizio dell’anno scolastico

Redazione

di Redazione

Massa-Carrara - Molti studenti inizieranno la scuola fuori dalle sedi ufficiali per i tanti interventi di manutenzione straordinaria che riguardano gli istituti scolastici di Massa.

Manca pochissimo alla prima campanella dell’anno scolastico 2025-2026 ma per alcuni alunni di Massa sarà impossibile tornare nelle scuole di appartenenza e continueranno ad essere ospitati altrove.

È il caso degli alunni della scuola Parini di Romagnano, dichiarata inagibile il 28 gennaio scorso, che sono stati smistati a Mirteto e Alteta. I genitori continuano a richiedere risposte concrete sul futuro della scuola, considerando l’edificio scolastico un punto di aggregazione fondamentale per il quartiere.

Lunedì 15 non rientreranno nella loro scuola nemmeno i circa 200 studenti del Liceo Classico Pellegrino Rossi: dal 2023 le classi sono state trasferite nello stabile ex ’Vallerga’ per permettere gli interventi di adeguamento sismico e manutenzione straordinaria che dovrebbero concludersi entro marzo 2026.

Punto interrogativo sulla situazione delle classi a indirizzo turistico dell’Istituto Salvetti che dalla sede provvisoria della scuola Bertagnini verranno trasferite nell’ex Alfieri. Dopo i lavori all’edificio conclusi in estate, il Comune di Massa sta consegnando l’immobile alla Provincia, cui andrà la proprietà. La scuola è autorizzata a procedere con le pulizie e lo spostamento dei banchi ma è una corsa contro il tempo, anche per la carenza dei collaboratori scolastici.

All’Istituto tecnico Barsanti la nuova scuola, progetto Pnrr, è ancora in costruzione e gli alunni sono stati alloggiati in ex uffici situati nei pressi dell’istituto con difficoltà per le attività laboratoriali.

A causa di rallentamenti nel cantiere c’è preoccupazione per la scadenza della consegna dei lavori, fissata al 30 giugno 2026. La situazione peggiore è forse quella dell’Alberghiero Minuto: la sede di Via del Casone è chiusa dal 2022 e da allora le classi sono state smistate tra la sede del Toniolo e quella di Via Aurelia. Si attende il rientro in sede degli studenti a gennaio, anche se la fine dei lavori è fissata per marzo 2026.