LUCCA - Grande successo per il Palio di Santa Croce, vinto per la quarta volta consecutiva da Le Contrade di San Paolino, questa volta con Samuele Lombardi. Secondo Fabio Di Fusco, terzo Loris Lazzarin e quarto Alberto Collodi. Confermato ancora una volta non solo dal pubblico dal vivo, ma anche dagli spettatori dei canali di NoiTv

Dopo il grande successo della Luminara di Santa Croce, non è stato da meno il Palio, la competizione che ogni anno mette a confronto le migliori balestre della Compagnia Balestrieri Lucca e delle Contrade di San Paolino. L’appassionante disputa si è tenuta in piazzale Arrigoni, come da tradizione all’indomani della processione e sempre seguendo il regolamento risalente al 1443. Ad aggiudicarsi la 17esima edizione del Palio di Santa Croce ed il drappo dipinto dalla pittrice lucchese Sara Melchiorre sono state, per la quarta volta consecutiva, Le Contrade di San Paolino, con Samuele Lombardi. Secondo posto per Fabio Di Fusco della Compagnia Balestrieri di Lucca, seguito da Loris Lazzarin (CSP) e Alberto Collodi (CBL). A dimostrare l’affetto dei lucchesi, anche quelli trasferitisi all’estero, per le celebrazioni della Santa Croce non è stato solo il numeroso pubblico che vi ha assistito dal vivo, ma anche il grande numero di spettatori che le hanno seguite attraverso le dirette esclusive di NoiTv. Secondo i dati Auditel, infatti, sono stati ben 76.600 i contatti alla diretta della Luminara, mentre alla replica trasmessa il giorno seguente, subito prima del Palio, i contatti sono stati 17.700. A seguirla in diretta dal sito web di NoiTv sono invece stati ben 2.741 persone, di cui 984 dagli Stati Uniti. Grande pubblico da casa anche per lo stesso Palio della Santa Croce, che ha avuto più di 17.500 spettatori in diretta.