Viareggio - Rientro a scuola per gli studenti della Toscana che per la prima volta, dopo la circolare diramata dal ministro dell’Istruzione Valditara, non posso più usare il cellulare, nemmeno a ricreazione. Noi siamo andati a sentire cosa ne pensano

Nessun dramma e nessuna protesta. Anzi qualcuno è perfino d’accordo anche se la maggior parte ritiene il provvedimento per lo più inutile. La circolare del ministro dell’Istruzione che viete tout court l’uso del cellulare in orario scolastico, non sembra preoccupare più di tanto gli studenti. Le sanzioni previste in caso di violazione sono l’ammonizione, la segnalazione ai genitori e, nel caso di utilizzo del cellulare durante una prova, l’annullamento della stessa e l’intervento del consiglio di classe che – in caso di recidiva – può disporre la sospensione dello studente, convertibile in lezioni di educazione civica dedicate. Su disposizione della scuola, resta consentito l’utilizzo del cellulare per motivi di salute e di inclusione.