I sindacati autonomi indicono lo sciopero generale per il 22 settembre

I sindacati autonomi indicono lo sciopero generale per il 22 settembre

Redazione

di Redazione

Usb, Cub, Sgb e Adl Varese hanno proclamato lo sciopero generale per l'intera giornata lavorativa per il prossimo lunedì. La Asl Toscana Nord Ovest annuncia possibili disagi nell'accesso ai servizi, esclusi quelli essenziali. Tra le ragioni dello sciopero la situazione nella Striscia di Gaza e della Sumud Flotilla, ma anche quella del mondo politico e lavorativo italiano.

Usb, Cub, Sgb e Adl Varese hanno proclamato lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata lavorativa di lunedì 22 settembre. Una scelta che, annuncia la Asl Toscana Nord Ovest, potrebbe portare ad eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari non essenziali. Diverse le ragioni che hanno portato i sindacati a questa mobilitazione. In primo luogo vi è senza dubbio la situazione nella Striscia di Gaza, per la quale viene chiesta una netta presa di posizione del governo italiano che contempli il riconoscimento dello stato palestinese, la tutela della Sumud Flotilla e l’adozione di sanzioni contro lo stato israeliano, che possano promuovere un cessate il fuoco e l’apertura dei corridoi umanitari. Non mancano però le rivendicazioni relative al territorio e alla politica italiana, con la contestazione dell’aumento della spesa militare a discapito di quelle per i servizi pubblici come sanità, istruzione, trasporti e welfare. Contestato anche lo stato del mondo del lavoro, segnato, secondo i sindacati, da sfruttamento, precarietà, scarsa sicurezza, mancato adeguamento dei salari all’aumento del costo della vita e che necessiterebbe ora più che mai di un salario minimo a livello nazionale. Infine viene contestata al governo anche la mancanza di politiche industriali al passo con le necessità dei tempi correnti e di politiche sociali che possano risolvere l’emergenza abitativa e rinnovare sia il programma di sviluppo dei piani di edilizia popolare che il sistema degli ammortizzatori sociali.

Per i Vigili del Fuoco lo sciopero sarà di 4 ore. Non ne saranno invece interessati i lavoratori del comparto aeroportuale, già impegnati nell’astensione dal lavoro venerdì 26 settembre.