VIAREGGIO - Si è tenuta a Viareggio presso la sede dell’Auser nella Pineta di Ponente, la presentazione del libro di Eugenio Giani, "Pietro Leopoldo il Granduca delle Riforme" edito da Giunti. Tanto pubblico ad assistere all’incontro aperto dai saluti di Manuela Granaiola. Insieme alla presenza del pubblico anche gli amministratori Viareggini, tra i quali il vice sindaco Walter Alberigi e l’assessora Sandra Mei; a moderare l’incontro Andrea Mazzi.

Non è mancata la presenza del presidente dell’Auser regionale Renato Campinoti. Il primo intervento, a cura dell’avvocato Riccardo Carloni, si è incentrato sulla figura di Leopoldo di Toscana. La presentazione è stata organizzata in occasione della ricorrenza dei 260 anni dall’arrivo di Pietro Leopoldo in Toscana, e ha consentito una riflessione profonda sull’attualità delle riforme; da quella per l’eliminazione dei dazi sul pane fino al Codice Leopoldino, che fece della Toscana il primo Stato al mondo ad eliminare la pena capitale. Su questo argomento la riflessione di Franco Moretti ex direttore generale del Festival Puccini e della Fondazione Festival Pucciniano, che ha condiviso le sue profonde conoscenze sul tema. A concludere i lavori l’autore del libro, il Governatore della Toscana Eugenio Giani, più volte interrotto anche dagli applausi del pubblico; del resto la sua passione di profondo conoscitore della storia della Toscana è ormai nota a tutti