Paolo Andreucci al via del Rally 1000 Miglia con Arnaboldi

Paolo Andreucci al via del Rally 1000 Miglia con Arnaboldi

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - Dopo il secondo posto conquistato al Rally Piancavallo, e appena rientrato dal Cile, Paolo Andreucci torna nuovamente in gara per un altro appuntamento di alto livello: il Rally 1000 Miglia, valido per il Trofeo Italiano Rally (TIR) e tra le gare più iconiche del panorama nazionale.

Per l’occasione, il pluricampione toscano sarà affiancato da Alessandro Arnaboldi, giovane navigatore lombardo già protagonista in numerose competizioni del panorama nazionale e internazionale. Reduce dal trionfo nel WRC3 al Rally del Cile in coppia con Matteo Fontana – vittoria che ha fatto seguito a quella ottenuta appena due settimane prima al Rally del Paraguay – Arnaboldi è pronto a una nuova sfida al fianco di Andreucci, dopo l’esperienza condivisa quest’anno al Rally del Salento, conclusa con un quinto posto assoluto nonostante alcune noie meccaniche. Andreucci sarà al volante della consueta Škoda Fabia RS Rally2 del Lion Team, gommata MRF Tyres, con iscrizione sotto le insegne della Scuderia Ro Racing, ormai presenza stabile nei programmi agonistici del pilota garfagnino. L’edizione 2025 proporrà due giornate di gara per un totale di 94,46 km cronometrati, nel rispetto del regolamento del Trofeo Italiano Rally. Si correrà tra sabato 20 e domenica 21 settembre. Sabato sarà la volta della leggendaria “Pertiche”, che torna al suo disegno completo di 26 km: una prova lunga, selettiva, in grado di creare subito distacchi significativi. Domenica la gara entrerà nel vivo con una tappa composta da tre prove da ripetere due volte: la breve ma insidiosa “Bione” (6,13 km), la veloce e tecnica “Marmentino” (17,35 km), e la nuova “Sabbio Chiese – Dall’Era Valerio” (10,75 km), che regalerà spettacolo grazie a passaggi iconici come il salto in paese e il transito sotto il Santuario delle Cornelle.