Fondazione e Circolo tornano in tribunale, questa volta per un cancello

Fondazione e Circolo tornano in tribunale, questa volta per un cancello

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - Dopo la querelle estiva sulla gestione del ponte pedonale il Circolo Velico di Torre del Lago e la Fondazione Festival Puccini sono finiti nuovamente davanti a un giudice. Oggetto del contendere le aperture e chiusure di un cancello.

Su aperture e chiusure, Circolo Velico e Fondazione Festival Puccini sembrano proprio non riuscire a trovare una quadra. Mentre l’estate della querelle sul ponticello volge al termine, l’autunno sembra destinato ad aprirsi all’insegna del contenzioso sul cancello. Sì perché mercoledì Fondazione, Circolo e iCare – la partecipata del comune che ha in locazione gli spazi utilizzati dai velisti – si sono ritrovati ancora una volta in Tribunale. Oggetto del contendere questa volta non sono le aperture e chiusure del ponte pedonale ma quelle del cancello che divide l’area rimessaggio dal Parco della Musica. Nel corso dell’estate la Fondazione lo ha chiuso e così il circolo è ricorso alle vie legali sostenendo che, da contratto, deve rimanere aperto in una vicenda perfettamente speculare a quella del ponticello. In Tribunale però questa volta c’è stato anche un colpo di scena. Fondazione ha tenuto il punto sulla chiusura ma ha offerto al Circolo le chiavi in modo da poter gestire in autonomia i passaggi. Una proposta rispedita al mittente sia dai velisti sia da Icare, in quanto – spiegano i legali – non contemplata dal contratto. La palla ora torna al giudice che dovrebbe esprimersi nel giro di qualche giorno.
Il Circolo Velico di Torre del Lago è rappresentato dagli avvocati Gianluca Pajatto e Simone Mascelloni; Icare dallo Studio Legale Mussi mentre la Fondazione Festival Puccini dall’avvocato Renzo Beccari.