ALTOPASCIO - Dal 22 al 26 settembre scatta la sospensione dell’attività del centro di raccolta “Il Cerro” per trasferimento.

Adesso è ufficiale: il nuovo centro per la raccolta dei rifiuti nel comune di Altopascio è pronto e aprirà i battenti sabato 27 settembre, giornata in cui è prevista l’inaugurazione. Là dove un tempo venivano bruciati i rifiuti, presto entrerà quindi in funzione uno dei pilastri della raccolta differenziata, del riciclo e del riuso: l’isola ecologica. Mancano ormai pochi giorni al “trasloco” del Centro, attualmente situato in località Cerro, in via della Fossetta, ed entrato in funzione il 7 gennaio del 2021. Proprio lì vicino, lungo la strada provinciale Bientinese, entrerà in funzione il nuovo centro di raccolta vero e proprio di Altopascio, esattamente nel posto un cui nel 2017 è stato abbattuto l’ex inceneritore in località Cerro, un vecchio ecomostro di cemento e lamiere degli anni ‘80 e che era situato in uno dei luoghi di accesso al paese.
Per consentire le operazioni di spostamento e la riorganizzazione logistica, l’attuale centro di raccolta resterà chiuso dal 22 al 26 settembre. In questo periodo, per la consegna dei materiali per la raccolta porta a porta è attiva la sede di Lammari, aperta dalle 8 alle 12; per il conferimento dei materiali, invece, è attivo il Centro di raccolta di Salanetti 2, con orario 8-17.
Il futuro dell’immobile e dell’area al centro del trasloco è ancora da definire, ma resterà ad Ascit che lo ha in affitto. La nuova sede del centro per la raccolta dei rifiuti, che è costata circa 700mila euro, manterrà gli stessi orari di apertura e le consuete regole di accesso, garantendo la piena operatività e funzionalità del servizio e dove sarà ampliata la tipologia di rifiuti conferibili.