Scatta il senso unico per i Tir nel quartiere della Madonna a Castelnuovo

Scatta il senso unico per i Tir nel quartiere della Madonna a Castelnuovo

Redazione

di Redazione

CASTELNUOVO - Una misura come detto per il momento provvisoria, che va nella direzione di alleggerire il flusso di mezzi pesanti nel rione della Madonna; peraltro in questo periodo verrà effettuato un costante monitoraggio per valutare l’impatto della nuova regolamentazione sul traffico cittadino.

Non manca qualche malumore per le difficoltà che si riscontrano sul traffico cittadino con la chiusura al transito della piazza principale di Castelnuovo e di via Farini. A risentirne al momento soprattutto il Quartiere della Madonna con in particolare via Baccanelle e via Nicola Fabrizi. Un disagio di cui ha consapevolezza anche l’amministrazione comunale che infatti da lunedì avvierà una sperimentazione che riguarda proprio questa zona con l’intento di garantire migliori condizioni di sicurezza e di circolazione stradale in un’area strategica del capoluogo.

Così annuncia il Comune di Castelnuovo che a partire dalla mezzanotte di lunedì 22 settembre istituirà, in via sperimentale e fino a martedì 6 gennaio 2026, il senso unico di marcia per i mezzi pesanti con portata superiore a 3,5 tonnellate in via Baccanelle e in via Nicola Fabrizi a Castelnuovo di Garfagnana. In pratica, i camion provenienti da Lucca potranno come adesso percorrere via Baccanelle e via Nicola Fabrizi fino alla rotatoria in Carbonaia e procedere o in direzione Versilia oppure in via Francesco Azzi. I camion provenienti dalla Versilia, invece, non potranno procedere lungo via Fabrizi ma dovranno necessariamente deviare in via Francesco Azzi, una volta giunti alla rotatoria in Carbonaia, per poi continuare su via Vannugli, via Valmaira, via Enrico Fermi e, tramite la variante, uscire dalla Città in direzione Lucca. L’ordinanza non riguarda pullman, auto e mezzi sotto le 3,5 tonnellate i quali potranno continuare a circolare in ambedue i sensi di marcia.

Una misura come detto per il momento provvisoria, che va nella direzione di alleggerire il flusso di mezzi pesanti nel rione della Madonna; peraltro in questo periodo verrà effettuato un costante monitoraggio per valutare l’impatto della nuova regolamentazione sul traffico cittadino.