Pietrasanta - A Pietrasanta è stato celebrato l’81 anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Nel corso della cerimonia le autorità hanno espresso solidarietà al popolo palestinese anche se la presenza di una bandiera ha creato qualche polemica

Una mattinata intera dedicata alla commemorazione della Liberazione dal nazifascismo, iniziata con il disvelamento della targa commemorativa della Medaglia d’argento al merito civile. Tanti interventi dedicati sì alla memoria ma anche alla pace e all’attualità, a iniziare dalla drammatica situazione del popolo palestinese
E proprio la presenza della bandiera palestinese ha creato un momento di polemica quando, in avvio di corteo, il capo di gabinetto Gabriele Marchetti ha chiesto al cittadino che portava il vessillo retrocedere e lasciare la testa ai gonfaloni istituzionali.
Le celebrazioni sono poi proseguite in piazza Statuto e si sono concluse al Palazzo Municipale con l’inaugurazione, alla presenza dei superstiti della strage, della mostra con le foto scattate dagli studenti tedeschi a Sant’Anna di Stazzema. Alla commemorazione hanno partecipato gli studenti della 3A Barsanti