A Carrara cantieri chiudono e aprono tra i disagi dei cittadini

A Carrara cantieri chiudono e aprono tra i disagi dei cittadini

Redazione

di Redazione

CARRARA - Entro la fine dell'anno gran parte dei cantieri per i marciapiedi saranno chiusi, proseguiranno gli interventi di Canal Del Rio. Da novembre Bonascola avrà una nuova rotatoria.

Tra i lavori ai marciapiedi, il cantiere di Palazzo Rosso, l’inizio dei lavori del maxi intervento di Canal Del Rio, i cittadini di Carrara devono barcamenarsi tra divieti di sosta, sensi unici alternati e divieti di transito, a cui l’amministrazione cerca di sopperire con le agevolazioni sulle tasse per i commercianti e le soste gratuite che dovrebbero proseguire fino alla fine dei cantieri.

Per quanto riguarda Carrara Est, il bando delle periferie sta dando luogo a una rigenerazione per tutto il centro storico che sta creando qualche disagio a cittadini e commercianti ma che promette di restituire una città rinnovata e più accessibile già da fine anno.

L’ultimo lotto a partire sarà quello relativo a via Verdi dal Carmine a San Francesco, una via che collega posti iconici della città come Palazzo Binelli, l’Accademia, Chiesa del Carmine e il Mudac.

Al momento sono attivi i cantieri in via Eugenio Chiesa, via Canova e via Solferino dove i vecchi marciapiedi sono già stati sostituiti nel tratto di fronte alla scuola Saffi e sono in fase di riqualificazione nel resto della strada. Situazione analoga in via Buonarroti, via Cucchiari e via Danesi Cattaneo dove gli operai sono al lavoro. I nuovi marciapiedi, oltre all’aspetto estetico, offrono ai cittadini con disabilità un’attenzione particolare grazie a scanalature nel marmo utili a guidare non vedenti e persone con difficoltà a deambulare.

Problemi di circolazione anche a Bonascola per i ritardi nella conclusione dei lavori alla rotatoria: a maggio è stato imposto un senso unico di marcia direzione mare-monti per tutti i veicoli in via Villaggio San Luca che ad oggi è ancora in vigore perché i lavori non finiranno prima di novembre. Per quanto riguarda il cantiere Pnrr del San Luca per i campi sportivi, il parco e la riqualificazione della ex ludoteca chiuderà intorno a marzo 2026 dando vita a un luogo di aggregazione per famiglie e ragazzi.