Valle del Serchio, decine di tentate truffe ai danni degli anziani

Valle del Serchio, decine di tentate truffe ai danni degli anziani

Redazione

di Redazione

VALLE DEL SERCHIO - Nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani residenti in Valle del Serchio. Decine le telefonate che sono state registrate:  truffatori che fingendosi Carabinieri cercano di raggirare le potenziali vittime facendo loro credere l’esistenza di problemi legali che riguardano dei familiari, preannunciando l’arrivo di una persona a cui consegnare denaro o preziosi come cauzione per permettere di scarcerare il proprio caro.

L’ultima insidiosa trovata è quella di far credere all’anziano che l’auto in possesso del familiare sia stata utilizzata per una rapina in gioielleria, avvertendo dell’imminente arrivo di un carabiniere per verificare la corrispondenza di preziosi o banconote custodite in casa. In tutti i casi l’obiettivo è l’appropriazione dei beni e la fuga precipitosa. 

Immediato è scattato l’allarme con la Compagnia Carabinieri che ha predisposto otto posti di controllo sul territorio nel tentativo di intercettare i truffatori in fuga. Stavolta così non è stato, ma a creare amarezza nei militari è stata anche la constatazione di una brutta abitudine degli automobilisti che è sempre una infrazione al codice della strada ma in questo caso li ha resi inconsapevoli complici dei malfattori.

L’auto pattuglia a capo di tutto il dispositivo di ricerca, che fungeva da collegamento e coordinamento tra i vari posti di blocco, si è trovata più volte  ad incrociare conducenti di veicoli che azionando gli abbaglianti ad intermittenza,  segnalavano alle macchine che incrociavano la presenza dei posti di blocco: vanificando così l’efficacia dei controlli e quindi rendendosi, anche se inconsapevolmente, potenziali favoreggiatori dei truffatori.

Per quanto riguarda le truffe telefoniche, i Carabinieri della  Compagnia di Castelnuovo, come buona norma da seguire, invitano sempre chiunque si trovi  nel mirino di truffatori o avesse ricevuto queste telefonate ad allarmare immediatamente il 112.

Come attività preventiva i Carabinieri informano inoltre che riprenderanno a breve gli incontri informativi con la popolazione.