Settembre Lucchese, è il momento della Fiera di San Matteo

Settembre Lucchese, è il momento della Fiera di San Matteo

Redazione

di Redazione

Centinaia le persone presenti per l'appuntamento a Borgo Giannotti. Pienone anche per la Fiera del Bestiame al Foro Boario.

Una domenica baciata dal sole, con temperature che hanno toccato i 30 gradi, ha accompagnato il nuovo e atteso appuntamento con le tradizionali fiere del Settembre Lucchese. Tanta gente ha nuovamente fatto nuovamente tappa a Lucca, una città animata con fiere e mercati che nella tradizione rivestono un ruolo molto importante fin dall’antichità.

Centinaia e centinaia di persone si sono recate a Borgo Giannotti per la Fiera di San Matteo per una passeggiata tra i classici banchetti con oggetti per la casa, abbigliamento, giochi e generi alimentari. In tanti si sono fermati per mangiare un panino con la porchetta, comprare i brigidini di Lamporecchio, ma anche per assaporare i prodotti tipici del territorio. Proprio in questo senso ha riscosso un grande successo il buccellato, il dolce tipico lucchese. Non solo Borgo Giannotti: in tanti hanno fatto tappa, come da tradizione, al Foro Boario per la Fiera del Bestiame. Tanti i bambini presenti per ammirare gli animali: dai pony, passando per i conigli e le tartarughe, fino ai pappagalli.

La zona è stata presa d’assalto sin dal primo mattino da migliaia di persone e non sono mancate le code lungo la strada. Sul posto anche gli agenti della polizia municipale per regolare il traffico e agevolare l’attraversamento dei pedoni in direzione delle fiere. Ma non è finita qua: la Fiera di Borgo Giannotti tornerà domenica 28 settembre e lunedì 29 settembre. Mentre la Fiera del Bestiame al Foro Boario sarà protagonista nella giornata del 29 settembre.