Crugnola è il re del 1000 Miglia; Ucci crash e sfuma…il podio

Crugnola è il re del 1000 Miglia; Ucci crash e sfuma…il podio

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - L'equipaggio su Citroen C3 sbanca la seconda gara a coefficiente maggiorato del TIR. Secondo posto nel rally di casa per l'equipaggio ACI Team Italia Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS), davanti a Re-Pozzi che conquistano il podio dopo il ritiro di Andreucci. Maria Paola Fiorio e Giulia Bico vincono la Coppa ACI Sport Femminile, mentre nella Due Ruote Motrici altro sigillo per Ardizzone-Pasini. Primo scratch nella 4WD per Roncadori-Nania

Il 48° Rally 1000 Miglia è stata una gara lottata sul filo dei decimi: dalla prima PS di “Pertiche” fino all’arrivo. Settimo appuntamento stagionale del Trofeo Italiano Rally, seconda gara “jolly” a coefficiente maggiorato, la classica bresciana ha incoronato due nuovi leader tricolori, perchè con una strepitosa seconda vittoria Andrea Crugnola e Andrea Sassi ora balzano in testa alla classifica. Il campione varesino ha centrato la tripletta di successi al 1000 Miglia, e grazie ai 22,5 punti guadagnati ora sorpassa tutti nella classifica del TIR, forte anche del primo posto al Piancavallo e del secondo in Salento. L’equipaggio su Citroen C3 ha battagliato con l’equipaggio di ACI Team Italia composto da Andrea Mabellini e Virginia Lenzi su tutte le prove, ma su una in particolare, la “Marmentino”, ha fatto la differenza guadagnando quasi tutti i 20″8 di vantaggio. Terzo posto preso in consegna sulla prova finale da un ritrovato Alessandro Re, alla sua seconda gara con Daniel Pozzi, su Skoda Fabia RS gommata Michelin a differenza dei precedenti su Pirelli. Il pilota comasco è partito col piede giusto nella PS inaugurale, e poi è sempre rimasto attaccato al podio mostrando quel ritmo che gli aveva regalato la vittoria ad inizio anno al Coppa Valtellina. Quando sulla PS7 Andreucci-Arnaboldi, terzi fino a quel momento, hanno toccato ritirandosi, Re ha potuto intascarsi 15 preziosissimi punti che lo rilanciano per il finale di stagione; il suo distacco all’arrivo era di 1’21.7. Davvero un peccato per il campione garfagnino che tuttavia ha confermato ancora la sua competitività. A completare la stagione del T.I.R. 2025 mancano ancora due prove: il Rally Città di Bassano il 12 ottobre e l’atto conclusivo il Rally Trofeo Villa d’Este a Como il 26 ottobre.