MASSAROSA - A scoprire tutto è stata la polizia provinciale. All'interno dell'auto climatizzatori fuori uso, caldaie e batterie al piombo.
Trasportava rifiuti pericoloso su un’auto dotata di una targa falsa. È stato denunciato un uomo dalla polizia provinciale durante un controllo nel Comune di Massarosa.
Il tutto è cominciato quando gli agenti hanno notato una macchina ferma a bordo strada carica di rottami metallici. La decisione di capire meglio la situazione ha portato i poliziotti ad avvicinarsi, e così è stata individuata, a pochi metri di distanza, anche un secondo veicolo, dello stesso colore e con la stessa targa.
Il conducente del mezzo, non appena si è accorto che gli agenti avevano iniziato ad effettuare tutte le verifiche del caso, è salito a bordo del mezzo carico di rifiuti e ha cercato di andarsene, ma è stato prontamente bloccato. Così è emerso che uno dei due veicoli era anche privo del numero di telaio e che una delle due targhe era falsa. Il carico di rifiuti invece era composto da climatizzatori fuori uso, caldaie e batterie al piombo: tutti rifiuti che vengono considerati pericolosi e dannosi per l’ambiente a causa delle componenti contenute.
Il conducente del mezzo, quindi, è stato denunciato per raccolta e trasposto di rifiuti pericolosi senza l’autorizzazione necessaria per legge e per falsificazione di targa automobilistica.
“Questa operazione – commenta il comandante della Polizia Provinciale, Saverio Polifroni – testimonia l’attenzione e la cura con cui gli agenti della Provinciale sorvegliano il territorio e agiscono per evitare il compimento di reati o il loro protrarsi, in una materia così importante come quella ambientale”.