Pace fatta tra Fondazione Pucciniano e Circolo Velico

Pace fatta tra Fondazione Pucciniano e Circolo Velico

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - Lieto fine per la querelle dell’estate. Davanti al sindaco di Viareggio, Fabrizio Miracolo e Massimo Bertolani hanno deposto l’ascia di guerra

Il Circolo Velico ritirerà tutte le azioni legali attualmente in corso e la Fondazione Festival Pucciniano metterà a disposizione dei velisti, il parcheggio adiacente a quello comunale. Sono queste le fondamenta dell’accordo istituzionale siglato tra i protagonisti della querelle dell’estate davanti al sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro. Il patto prevede anche la meccanizzazione del cancello e del ponticello, al centro nei mesi scorso di una vera e propria guerra di carte bollate per la gestione di chiusure e aperture. Si tratta di “un accordo che pone le basi per una collaborazione più serena e funzionale tra le parti” si legge nella nota con cui l’amministrazione comunale annuncia la deposizione dell’ascia di guerra. Non solo. Secondo il municipio si tratta di un “esempio di attenzione al territorio, in cui il dialogo tra enti e associazioni locali si traduce in soluzioni concrete, capaci di migliorare la fruibilità degli spazi pubblici e di promuovere una convivenza tra le diverse realtà che animano la vita cittadina”.

“Per ora c’è un’intesa verbale che conferma la nostra disponibilità a trattare. Quando sarà tutto nero su bianco, procederemo alla firma dell’accordo e rinunceremo alle azioni legali che restano in sospeso” ha precisato il presidente del Circolo Velico Massimo Bertolani confermano che si è trattato di un incontro amichevole e costruttivo.