VIAREGGIO - Il treno percorrerà la tratta tra le due stazioni per i prossimi tre mesi.

Dalla ciclovia a Torre del Lago al Museo delle Celle a Pescaglia, dal Teatro del Giglio a Lucca fino alla statua celebrativa, sempre nel centro storico lucchese. Partito da Firenze alle 9 e 9 minuti e arrivato a Viareggio alle 11 e 1 minuto. È stato dato il via al treno dedicato a Giacomo Puccini e alle sue terre, che percorrerà la tratta tra le stazioni di Santa Maria Novella e quella viareggina per i prossimi tre mesi. Nata da un’iniziativa della Regione Toscana e dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, i luoghi del compositore lucchese sono riprodotti su due carrozze, quella di testa e di coda.
Un modo per accompagnare i viaggiatori verso il 2026, anno del centenario della prima rappresentazione di Turandot, andata in scena per la prima volta il 25 aprile 1926 alla Scala di Milano, ma anche per far conoscere luoghi pucciniani meno noti, come la Casina degli Amori a Torre del Lago.