Pugilistica Lucchese riparte con l’incontro Toscana-Veneto

Pugilistica Lucchese riparte con l’incontro Toscana-Veneto

Guido Casotti

di Guido Casotti

E' ufficialmente ripartita l’attività agonistica, giovanile ed amatoriale della Pugilistica Lucchese impegnata su più fronti. A Scandicci con i giovanissimi dello Sparring Io, nella sede di via Barbantini per l’interregionale femminile Toscana-Veneto e a Bagnone con gli amatori per il primo appuntamento del campionato di Gym Boxe 2025/2026. 

La sfida Toscana-Veneto ha visto la disputa di otto incontri. Spazio in questa occasione anche all’allievo Giosuè Buonriposi, che ha affrontato in un incontro di Sparring Io il campione toscano 2025 della disciplina Antonio Guarino (Livorno Boxe Salvemini) conquistando un pesante pareggio. Un buon preludio per il prossimo passaggio all’agonismo di Buonriposi. Dopo di lui, nei match esterni all’interregionale, è salito sul ring anche Christian Bigongiari (under15 50kg), che era al debutto nel pugilato dei grandi dopo due stagioni nello Sparring Io. Bigongiari si è ben comportato superando Gabriele Iurcu (Boxe Albignasego) grazie ad una prestazione attenta sia in attacco che in difesa, vincendo tutte e tre le riprese. Bene anche il garfagnino Giancarlo Lemmi (under 19 60kg) impegnato contro il temibile Anton Dutchak (Pug. Pisana “Carlo Bartolomei”). Ne è scaturito un match molto equilibrato a livello tecnico, è stato il lucchese ad aggiudicarsi la vittoria grazie ad una maggiore abilità nell’evitare i colpi dell’avversario. Brutta prestazione invece per Ilaria Fasano (under 15 48kg), unica ragazza della Pugilistica in questo interregionale, che ha perso ai punti con Chiara Roveggio (Ferrara Boxe). Opposta ad un’avversaria di livello, Fasano non è riuscita ad esprimersi al meglio, ma ha comunque dato filo da torcere all’esperta Roveggio, pur dovendosi accontentare di una giusta sconfitta.