Confindustria fa il punto dopo gli incontri con i candidati presidenti regionali

Confindustria fa il punto dopo gli incontri con i candidati presidenti regionali

Redazione

di Redazione

PROVINCIA DI LUCCA - Nel corso dei colloqui sono state presentate istanze e criticità delle imprese toscane, ma anche nel dettaglio quelle delle imprese della Provincia di Lucca

Un’occasione importante per veicolare istanze e criticità delle industrie toscane. È questo il commento della presidente di Confindustria Toscana Nord Fabia Romagnoli dopo gli incontri con i candidati alla presidenza della Regione Toscana, che può giocare un ruolo centrale per le attività produttive, le quali a loro volta possono creare il contesto ideale per la produzione. Al centro della discussione la necessità di investire in infrastrutture e quella di un piano industriale regionale realizzato in concerto con imprese e imprenditori, che rafforzi gli interventi regionali per promuovere sostenibilità, innovazione, internazionalizzazione, formazione tecnica e quelli in materia di politiche energetiche e legalità. Nello specifico, per la Provincia di Lucca, viene ritenuta di primaria importanza la realizzazione degli assi viari del capoluogo e dell’asse di penetrazione di Viareggio. Centrale anche una revisione del piano cave e la questione della gestione degli scarti di lavorazione del settore lapideo e cartario. Importanti anche i temi dell’acqua, dal potenziamento della fognatura della piana di Lucca a una gestione del passaggio alla parte pubblica dell’impianto di depurazione di Casa del Lupo che non penalizzi gli investimenti della società Aquapur.