LUCCA - Prosegue con la terza giornata della quarta edizione di Pianeta Terra Festival promosso da Fondazione Cassa Risparmio di Lucca con l’editore La Terza che vede in 4 giorni circa 90 appuntamenti.

La giornata di oggi si è rivelata intensa e stimolante, con una serie di incontri che hanno spaziato dal futuro della moda sostenibile alle sfide esistenziali degli adolescenti di oggi, fino a un atteso momento letterario con Paolo Giordano nella suggestiva cornice di San Francesco.
Nel pomeriggio, Michela Marzano ha affrontato uno dei temi più delicati e attuali: l’adolescenza nella Generazione Z. In un dialogo denso di empatia e profondità filosofica, la scrittrice e docente ha analizzato le fragilità, le pressioni caratterizzano questa complessa età. Ad aprire la giornata invece è stato Matteo Ward, presso la sala Tobino di palazzo Ducale, il giovane imprenditore e attivista nel settore della moda sostenibile ha prodotto un intervento provocatorio e illuminante sul “peso” reale degli abiti che indossiamo ogni giorno, un vizio generato già nel Seicento.
Domani – domenica 5 ottobre – ultimo giorno del Festival che anche quest’anno ha visto una grande partecipazione di pubblico.