CALCIO ECCELLENZA - Si ferma a due la striscia di vittorie consecutive in campionato della Pantera, che si conferma squadra solida ma che fatica ad essere incisiva in attacco. Lo Zenith Prato stende 4-0 la Larcianese e passa in vetta.
Real Forte Querceta-Lucchese 0-0
REAL FORTE QUERCETA (4-3-3): Pastine, Tofanelli, Mogavero, Michelucci (66’ Piccione), Ricci, Nicolini, Franzoni, Campo (66’ Gazzoli) , Fantini, Borselli, Goh (87’ Lembo). A disp.: Di Nubila, Vitaggio, Porcellini, Bobbio, Bartolini, Battisti. All.: Matteo Verdi
LUCCHESE (4-3-3): Milan, Venanzi, Mauro (57’ Lorenzini), Sansaro (49’ Palo), Pupeschi, Santeramo, Palma (55’ Riad), C.Russo, Galotti (88’ Ragghianti), Caggianese, Bartolotta. A disp.: Rossi, Xeka, Onu, Rotondo, Maggiari. All.: Sergio Pirozzi
ARBITRO: Giampiero Marongiu di Livorno. Assistenti: Giovanni De Fazio di Pisa ed Emanuele Junio Bianchi
NOTE: ammoniti Palo e Pupeschi
La Lucchese non riesce a sfondare il muro del Real Forte Querceta e non va oltre lo 0-0 al Necchi Balloni (con tanti tifosi rossoneri presenti), perdendo così la vetta della classifica. Mister Pirozzi conferma il suo 4-3-3 con qualche sorpresa: Milan confermatissimo in porta, così come Venanzi e Mauro terzini. Al centro della difesa accanto a Pupeschi c’è Santeramo, che torna dopo l’infortunio. Rotondo, una della belle sorprese di questo avvio di stagione, va in panchina. A centrocampo confermati Palma, Sansaro e Christopher Russo. In attacco va in panchina Riad: Pirozzi sceglie Caggianese e Bartolotta sugli esterni e Galotti punta centrale. Pronti via e parte forte la Lucchese: passano 2 minuti e C.Russo, con un destro al volo, sfiora il palo con il portiere di casa che resta immobile a osservare il pallone uscire. Insiste la Pantera: al 6′ il solito ottimo Palma serve un pallone al centro per Galotti che prova la gran giocata con una rovesciata, ma il pallone termina fuori. Dominio Lucchese: all’11’ ci prova Bartolotta con un destro al volo che però viene bloccato da Pastine. I rossoneri fanno la partita – anche con un pressing feroce – in un primo tempo praticamente a senso unico ma, come spesso accade alla squadra di Pirozzi, non riescono ad essere incisivi in attacco. Nel finale di tempo si rivede il Real Forte Querceta che si affida soprattutto alla fisicità di Goh sulla destra. Al 39′ il cross di Borselli diventa un tiro che viene bloccato da un attento Milan. La Pantera chiude la prima frazione di gioco in attacco, ma il gol non arriva: si va all’intervallo sullo 0-0. Nella ripresa è il Real Forte Querceta a costruire azioni pericolose. Passano due minuti e il mancino a giro di Campo termina largo di un nulla. Altra tegola per mister Pirozzi: Sansaro è subito costretto al cambio, al suo posto entra Palo. All’8’ Tofanelli si inserisce sulla destra, viene ben servito, ma il suo diagonale viene respinto da Milan. Al 20’ lo stesso Milan rischia la frittata con un colpo di testa svirgolato in uscita: la palla resta lì ma la Lucchese si salva in qualche modo. Al 32’ Galotti si divora il vantaggio da due passi, ma il gioco era fermo. Finale ricco di emozioni al Necchi Balloni: al 39’ Caggianese, servito in area, sigla l’1-0 in spaccata ma il suo gol viene annullato per fuorigioco tra le proteste dei rossoneri. Al 48’ Caggianese raccoglie il cross di Lorenzini ma colpisce male conil sinistro e spreca. Poco più tardi lo stesso Caggianese se ne va sulla sinistra e mette un pallone al centro per Raghianti ma Pastine salva tutto. La Lucchese non riesce a sfondare il muro dei padroni di casa: finisce 0-0 tra Real Forte Querceta e Lucchese. Lo Zenith Prato vince 4-0 con la Larcianese e passa in vetta (9 punti). È il secondo 0-0 in campionato per i ragazzi di Pirozzi dopo quello all’esordio contro la Real Cerretese al Porta Elisa.
FOTO DI GAZZETTA LUCCHESE
