Carrara - Il parroco del duomo e la direttrice dei lavori hanno presentato l'intervento di restauro che prenderà il via a breve e che interesserà la chiostra interna del Duomo.

Don Pietro Albanesi, parroco del Duomo di Carrara e la direttrice dei lavori Emma Castè hanno presentato la prima serie di interventi di restauro conservativo che interesseranno la cattedrale, lavori resi possibili dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso il sostegno dell’8×1000 e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e della Fondazione Marmo.
In questa prima fase, i lavori riguarderanno le facciate esterne della “Chiostra”, il corridoio interno tra il Duomo e la compagnia grande, gli annessi composti dalla canonica, dalla sacrestia e dal Battistero.
Un’area, oggi chiusa al pubblico e di grande interesse architettonico, che un volta conclusi i lavori potrà essere messa a disposizione della comunità.
Poco prima della presentazione del progetto di restauro, c’è stata la piantumazione nel giardino della canonica di un piccolo cipresso figlio del cipresso centenario di San Francesco di oltre 800 anni che si dice sia cresciuto miracolosamente dal bastone usato da San Francesco d’Assisi durante un viaggio.