Uno spettacolare BCLucca cala il bis (84-68) contro la USE Empoli

Uno spettacolare BCLucca cala il bis (84-68) contro la USE Empoli

Guido Casotti

di Guido Casotti

BASKET B/INTERREGIONALE - Debutto casalingo al Palatagliate per il Basketball Club Lucca che ospita il temibile USE Empoli. Barsanti & C. vanno a caccia del bis dopo l'esordio vincente ad Arezzo. L'avvio della squadra lucchese è a dir poco devastante. A metà gara il tabellone recita un eloquente 46 a 25. Il netto vantaggio rimane tale anche nel terzo/quarto (73-48) e oscilla sempre oltre i 20 punti. Finisce 84 a 68 per un ottimo BCLucca.

 

E’ la seconda di campionato, la prima da giocare in casa di fronte al proprio pubblico. Attesa mista a curiosità per il debutto al Palatagliate del nuovo BCLucca di coach Olivieri. Subito un altro derby toscano, che ce ne saranno tanti, con dirimpettaio un interlocutore sempre ostico e scomodo qual è la USE Empoli. Non a caso la franchigia di coach Luca Valentino alla prima di campionato ha superato in modo convincente i piemontesi del Casale Monferrato. Circa mille gli spettatori sulle gradinate che per essere la prima stagionale non è davvero malaccio. Avranno ragione perchè lo spettacolo offerto è di ottimo livello. Il Bcl (in completo rosso) parte impazzito come una scheggia: pallone manovrato e fato girare velocemente per soluzioni mai banali, nè tantomeno complicate. Barsanti & C danno netta l’impressione di divertirsi, sì di giocare con piacere per sè e per la gente che è venuta a vederli. E questo è un guaio per un USE che non ci si raccapezza e che spesso è in balia delle folate lucchesi. Il tabellone non inganna mai: 17 a 8 nel primo quarto che diventa un sonoro 46 a 25 all’intervallo lungo. Prova spettacolare di tutto il complesso di coach Olivieri e se proprio la vogliamo “pesare” anche sul piano individuale ben quattro elementi (lo stesso Barsanti, Simonetti, Pichi e Drocker vanno in doppia cifra. Ecco: ne marchi uno e ti spunta l’altro. E’ questa (anche) la forza di un BCLucca che promette bene. Molto bene. La ripresa è puro controllo e gestione col vantaggio che tocca anche i +25 e che solo nel finale giocoforza diventa un +16 per il finale che recita Lucca 84, Empoli 68. Due partite e due successi convincenti ma la strada verso la gloria è ancora troppo lunga. Intanto domenica prossima trasferta a Genova sul campo della Seagulls battuta a Casale Monferrato. Obiettivo manco a dirlo è fare il tris.