Cammino Stazzema-Monte Sole: ecco 250mila euro dalla Regione

Cammino Stazzema-Monte Sole: ecco 250mila euro dalla Regione

Redazione

di Redazione

SANT'ANNA - Accordo tra la presidente dell’Associazione Liberation Route Italia, la sindaca del Comune di San Romano e il presidente della Toscana.

Centottanta chilometri suddivisi in quattrodici comuni. Da Pietrasanta a Monte Sole, in Emilia-Romagna. È stato siglato l’accordo tra Liberation Route Italia e la Regione Toscana per il via ai lavori del percorso laico della memoria che collegherà Sant’Anna di Stazzema e Monte Sole, luoghi simbolo della tragica stagione degli eccidi nazifascisti. Un progetto che prende inizio grazie anche al finanziamento regionale da 250mila euro, e che si snoderà per la maggior parte in Toscana, con nove tappe su tredici totali.

Oltre ai già menzionati Pietrasanta e Sant’Anna di Stazzema, il percorso toccherà Camaiore, Pescaglia, Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca, San Marcello Pistoiese-Piteglio, Sambuca Pistoiese e Pracchia, nel comune di Pistoia. Entrando in Emilia-Romagna invece si passerà da Porretta Terme, Riola e Grizzana Morandi, prima di arrivare a Monte Sole, con Marzabotto e Monzuno.

Nato dall’iniziativa di Liberation Route Italia, il percorso ha un obiettivo: rendere la storia un fatto vivo, portare le persone nei luoghi segnati dalla Linea Gotica e dal sacrificio di militari e civili.