S. Caterina, Vetriano e Villa Basilica; tre gioielli nel weekend d’autunno del Fai

S. Caterina, Vetriano e Villa Basilica; tre gioielli nel weekend d’autunno del Fai

Redazione

di Redazione

PIANA DI LUCCA - Tre gioielli di Lucca e dintorni protagonisti delle giornate d'autunno del Fai, in programma questo weekend: la Chiesa di Santa Caterina a Lucca, il Teatrino di Vetriano a Pescaglia, l'antico borgo e la pieve romanica a Villa Basilica

Tre gioielli di Lucca e dintorni protagonisti delle giornate d’autunno del Fai, in programma questo weekend.

Iniziamo dalla Chiesa di Santa Caterina, celebre esempio di architettura barocca in centro storico a Lucca, che tra l’altro è stata restaurata una decina di anni fa grazie proprio al Fondo Ambiente Italiano. Conosciuta anche come la chiesa delle Sigaraie, merita una visita sia per la particolare facciata angolare che per l’interno di eccezionale bellezza.

Il Teatrino di Vetriano, nel comune di Pescaglia. è inserito nel Guinnes dei primati come il Teatro storico pubblico più piccolo del mondo. Conosciuto come “La Bomboniera” è un fienile riadattato a teatro nell’800. Misura solo 71 metri quadrati ed ospita ancora spettacoli per un pubblico che n0n può superare le 85 persone.

Infine, la Pieve di Villa Basilica, illustre esempio di architettura sacra romanica. La visita in realtà inizia nell’antico borgo di Villa, per terminare alla Pieve, la cui facciata è attualmente sotto restauro. Dentro però ci sono veri e propri tesori: decorazioni e frammenti lapidei romanici ed altomedievali, un crocifisso duecentesco di ispirazione bizantina, attribuito al maestro Berlinghiero Berlinghieri e la cripta dalla forma absidale.

Tutte le informazioni per le visite sul sito del Fai, giornate d’autunno.