CALCIO ECCELLENZA - Tre partite in una settimana per i rossoneri che aprono oggi (ore 15) la loro serie di impegni ospitando al Porta Elisa il ringalluzzito Belvedere. La compagine grossetana è temibile anche alla luce degli ultimi importanti innesti di mercato. Partita che si profila assai insidiosa. Pirozzi recupera Picchi almeno per la panchina e potrebbe lanciare il giovanissimo Ragghianti al centro dell'attacco.
Mercoledì 15 il derby di Viareggio e domenica 19 il Castelnuovo al Porta Elisa. Ecco l’undici di partenza della Lucchese: Milan in porta; Mauro, Santeramo, Pupeschi e Lorenzini in difesa; Bartolotta, Picchi e Christopher Russo in mediana; Riad e Caggianese a sostegno della punta centrale Martino Ragghianti. Ci vorrebbe un amico che in questo caso sarebbero tre puntoni preziosi per ossigenare e dare ancora maggiore slancio alla classifica. Quasi 1500 sulle tribune a testimoniare l’intatta voglia di Lucchese. Partono bene i rossoneri di Pirozzi che al decimo sono già in vantaggio. Lorenzini guizza dalla destra e converge scagliando un sinistro preciso, quasi chirurgico, che fulmina il portiere ospite Gianneschi. Alla mezz’ora però Belvedere vicino al pareggio: svarione della retroguardia Lucchese con Carlotti che solo davanti a Milan salta anche il portiere ma poi inciampa in modo clamoroso sprecando a porta vuota. Rimane strozzato in gola la gioia dei supporters rossoneri quando al 39′ viene annullato il gol a Riad per una sospetta posizione di fuorigioco, Vibranti le proteste di Pirozzi e di tutta la panchina della Lucchese. Si va al riposo con il minimo ma meritato vantaggio per la Pantera. In avvio di ripresa (4′) gli ospiti prevengono al pareggio con Tantone che approfitta di un clamoroso svirgolone di Pupeschi e batte Milan la cui imbattibilità si ferma a 409 minuti. Frittata che non ci voleva e che complica tutto. Nella ripresa la Lucchese fatica e sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio: al minuto 75 Bartolini colpisce una clamorosa traversa con Milan immobile e battuto.