Forte dei Marmi - Ottava edizione della corsa non competitiva organizzata da comune di Forte dei Marmi e Fondazione AIRC per raccogliere fondi per la ricerca. Quota iscritti di poco al di sotto dei 2000 pettorali segnati.

Queste erano le previsioni a pochi minuti dalla partenza e infatti, al via dell’ottava edizione della Run For Airc erano quasi 2000 i partecipanti che si sono cimentati nei due percorsi, quello da 4 e quello da 8 chilometri.
Organizzata dall’amministrazione comunale del Forte e fondazione AIRC per la ricerca, in collaborazione con il Forte dei Marmi Triathlon per raccogliere fondi per la ricerca contro i tumori femminili, la corsa non competitiva anche quest’anno ha visto una massiccia partecipazione.
Giovani e meno giovani, sportivi e non, famiglie, gruppi ma anche tanti amici a quattro zampe hanno risposto all’appello, ritrovandosi in piazza Cardini, all’inizio del pontile dove , oltre ai banchi per le iscrizioni, sono stati consegnati i palloncini rosa ed è iniziato il riscaldamento muscolare pre partenza.
Partenza che è stata data dal vice sindaco del Forte, Andrea Mazzoni, insieme alla presidente del Panathlon che hanno dato il via al lungo serpentone rosa che si è snodato sul lungomare per percorrere i due anelli del percorso e poi ritrovarsi al pontile per le premiazioni.