San Luca, accordo raggiunto: 50 posti auto in più per i dipendenti

San Luca, accordo raggiunto: 50 posti auto in più per i dipendenti

Redazione

di Redazione

Pietro Casciani (Uil Fpl Lucca): "Un risultato atteso da anni" .

“Abbiamo appreso con grande soddisfazione che l’Azienda USL Toscana Nord Ovest ha raggiunto un importante accordo con il gestore dei parcheggi del Presidio Ospedaliero San Luca di Lucca”. Inizia così la nota del segretario territoriale UIL FPL LUCCA, Pietro Casciani.

“Si tratta di una notizia che accogliamo con entusiasmo, perché arriva a conclusione di un percorso lungo e complesso, durante il quale la UIL FPL di Lucca si è costantemente impegnata – interloquendo con tutti i soggetti coinvolti, dall’Azienda al Comune, fino al gestore del parcheggio – per trovare una soluzione a un problema che si trascinava sin dall’apertura dell’Ospedale San Luca: la ridotta disponibilità di stalli per il personale dipendente. Grazie a questo accordo, dal prossimo 27 ottobre saranno disponibili 50 posti auto in più destinati al personale. Gli stalli in questione, saranno resi disponibili nel parcheggio dove attualmente il personale ha disponibili una trentina di stalli, quello a nord del presidio. Un risultato concreto che rappresenta una risposta importante alle esigenze dei lavoratori, i quali da anni segnalavano le difficoltà legate alla sosta, in particolare negli orari di cambio turno, quando le code all’ingresso del parcheggio rendevano ancora più difficile l’inizio del servizio”.

“La UIL FPL di Lucca intende ringraziare sentitamente il dottor Francesco Puggelli che, sin dal suo arrivo, avevamo interessato anche a questo sentito problema, dimostrandosi interessato a risolverlo definitivamente; nondimeno ringraziamo il consigliere comunale con delega alla sanità, Alessandro Di Vito, che ha saputo mantenere aperto il dialogo tra tutte le parti coinvolte. Questo risultato, frutto di anni di costanza, determinazione, dopo anni di confronto, conferma il ruolo della UIL FPL come sindacato che non si limita a denunciare i problemi, ma lavora ogni giorno per risolverli concretamente, nell’interesse di tutti i lavoratori della sanità lucchese. Auspichiamo poi che, qualora anche questi 50 posti non fossero sufficienti a coprire il fabbisogno, si possa valutare ulteriori ampliamenti in futuro, per garantire finalmente una situazione di piena normalità”.