BASKET - Abbrivio di stagione con luci ma anche con qualche ombra per le principali squadre del basket lucchese. BCLucca e Le Mura Spring hanno infatti alternato buone prove ad altre meno convincenti. L'ultimo turno in terra di Liguria ha visto il tonfo inaspettato dei biancorossi di Olivieri e nel contempo il sollecito riscatto delle Spring di Pistolesi. Nel week al Palatagliate arrivano Civitanova (sabato) e Casale Monferrato (domenica).

Com’è la Liguria ? Una terra bellissima, spesso a picco sul mare. Ma se tutto ciò lo parametriamo in termini cestistici, beh allora possiamo affermare che la Liguria è stata terra agrodolce. Lo è stato per il basket lucchese che curiosamente nello stesso fine settimana ha visto le sue principali squadre affrontare trasferte da Genova a Lerici, da sotto la la Lanterna di Zena alle famose cinque terre. Nella B/Interregionale il BCLucca era atteso ad un probante test e ad un tris che sinceramente pareva nell’aria tanto più in avvio di partita con Dubois & C padroni della contesa. Poi, ahinoi, secondo un vecchio clichè la squadra si è smarrita concedendo spazio, canestri e rimonta ad un Seagulls volenteroso ma non trascendentale. E’ maturata così la prima sconfitta stagionale che dopo due belle vittorie un pò ci stona, anzi assai. Domenica (ore 17) urge un sollecito riscatto al Palatagliate contro il Casale Monferrato. Si può fare ? Si deve fare.
L’amaro di Genova e il piacevole zuccherino di Lerici dove Le Mura Spring cancella la pesante sconfitta con l’Academy Firenze andando a vincere in modo autorevole sul campo della Gino Landini. Ora sia ben chiaro che ci sono due aspetti da valutare: intanto Firenze ha confermato tutta la sua forza strapazzando anche il malcapitato Prato e questo Lerici francamente è parso poca cosa. Una valutazione che non può esimersi dal fatto che poi è sempre il parquet a dire la verità. Ebbene, il parquet ligure ha detto che Michelotti & C. aveva tanta voglia di ripartire e lo hanno fatto imponendo nell’arco dei 40′ un’indiscutibile superiorità. Ancora una volta la Bona si è confermata un fattore con punti e rimbalzi e con un volume di gioco totale a disposizione della squadra. Pistolesi sa che deve ancora lavorare a fondo ma intanto i primi due punti sono in saccoccia. Palatagliate anche per le Spring che sabato (ore 18,30) attendono la corazzata Civitanova. Appena il tempo di osannare le marchigiane che queste affondano nel Golfo di Piombino.