Raduno Alpini, commemorato a Barga il sottotenente “Enzo” Zerboglio

Raduno Alpini, commemorato a Barga il sottotenente “Enzo” Zerboglio

Redazione

di Redazione

BARGA - Non si sono ancora spenti gli echi del successo del Raduno degli Alpini Toscani che si è svolto a Barga e che ha regalato anche tanti altri momenti significativi da ricordare. Tra questi la commemorazione del sottotenente Vincenzo Zerboglio, meglio conosciuto come Enzo, figlio del barghigiano d’elezione senatore Adolfo e decorato con medaglia d’oro al valor militare dopo la morte sul Monte Solarolo, avvenuta nel 1918. 

A lui è intitolata la sezione di Pisa Lucca e Livorno.

Sulla tomba che ospita le spoglie della famiglia al Cimitero Urbano di Sigliari, (Enzo riposa a Bassano del Grappa) gli Alpini, guidati dal presidente della sezione di Pisa Lucca e Livorno Domenico Bertolini hanno deposto un mazzo di fiori e ricordato il sacrificio di questo giovane ufficiale del Battaglione Aosta.

La sua foto ed altri documenti e oggetti importanti a lui appartenuti sono peraltro conservati nel Museo degli Alpini barghigiani; altro momento significativo del raduno. L’inaugurazione di questo luogo si svolta nei giorni della manifestazione, presso la splendida chiesina di Villa Gherardi, restaurata in questi anni proprio dagli alpini di Barga.

Il museo permanente è stato intitolato a tutti gli alpini barghigiani andati avanti, ma con la sala interna dedicata in particolare al ricordo di Antonio Nardini e Graziano Angelini, due componenti indimenticati del Gruppo barghigiano, che vollero fortemente questo progetto.

A proposito del raduno toscano degli alpini e delle sue tante iniziative Noitv ha realizzato due speciali: uno zoom e un ampio servizio nei colori del Serchio che andranno in onda in questi giorni.