Camaiore - Torna, più vivo e partecipato che mai, il Forum Internazionale della Formazione, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Il tema scelto, “Bellezza, armonia, utopia”, ha offerto spunti di riflessione profondi e trasversali, intrecciando filosofia, psicologia, letteratura e impegno civile.

L’evento, sostenuto dal Comune di Camaiore e frutto della consolidata collaborazione tra il prof. Alessandro Mariani dell’Università di Firenze e Teseo, società di formazione con oltre venticinque anni di esperienza, ha nuovamente confermato la sua capacità di attrarre un pubblico numeroso e attento.
Sul palco del Teatro dell’Olivo si sono alternati interventi di grande spessore: dall’attivista iraniana Pegah Moshir Pour, che ha offerto una toccante testimonianza sui diritti umani e digitali, alla professoressa Anna Maria Giannini, docente di psicologia alla Sapienza di Roma, che ha indagato il rapporto tra bellezza e mente umana.
Momenti di intensa partecipazione hanno accompagnato anche le voci della scrittrice Chiara Gamberale, con la sua riflessione sulla bellezza di essere se stessi, e di Serena Dandini, autrice e volto televisivo, che ha affrontato con ironia e profondità il tema della bellezza come identità femminile.
Un successo di pubblico e di contenuti che conferma il Forum di Camaiore come uno degli appuntamenti culturali più significativi e originali nel panorama della formazione e del pensiero contemporaneo.