Si è dimesso il vescovo di Pistoia e Pescia Fausto Tardelli

Si è dimesso il vescovo di Pistoia e Pescia Fausto Tardelli

Redazione

di Redazione

Il vescovo di Pistoia e Pescia, il lucchese Fausto Tardelli, si è dimesso. Lo ha annunciato lui stesso questa mattina nel corso di un incontro in Curia. Motivo, ha spiegato Tardelli, "il carico pastorale diventato particolarmente pesante", a causa principalmente della situazione di Vicofaro. Tardelli, che sta per compiere 75 anni, rimarrà comunque in carico fino alla nomina del suo successore.

Monsignor Fausto Tardelli ha rassegnato le dimissioni da Vescovo di Pistoia e Pescia. E il Nunzio Apostolico ha accettato questa decisione.

L’annuncio lo ha dato lo stesso Tardelli, in un incontro alla Curia di Pistoia.

Nato a Lucca nel 1951, monsignor Tardelli compirà 75 anni il prossimo gennaio, quindi ha anticipato la dimissioni solo di pochi mesi.

Le motivazioni della sua rinuncia sono sia di carattere personale che generale.

Quelle personali derivano dal forte impegno necessario per gestire le due diocesi che mal si accorda con il passare dell’età. A questo si aggiunge il peso della situazione di Vicofaro che, ha ammesso Tardelli, lo ha messo a dura prova.

La motivazione più generale riguarda invece l’inizio della fase di applicazione delle decisioni sinodali che, ha detto monsignor Tardelli, sarebbe opportuno venisse seguita direttamente dal nuovo Vescovo.

Tardelli, che a Lucca è stato parroco nel Morianese, a Massarosa e in centro storico, e che è stato Vescovo anche a San Miniato, rimarrà comunque in carica a Pescia e Pistoia fino alla nomina del suo successore.