Viareggio - Si è conclusa la 5 giorni dedicata alle imbarcazioni d’epoca e classiche

Si è conclusa domenica, con la cerimonia di premiazione degli equipaggi, la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico italiano. Per cinque giornate la città ha respirato l’atmosfera unica della grande marineria, accogliendo oltre cinquanta imbarcazioni d’epoca e classiche provenienti da tutta Italia e dall’estero. Organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio insieme al Club Nautico Versilia, con il supporto del Comune e della Capitaneria di Porto, il raduno ha unito regate, incontri culturali, mostre e momenti conviviali, confermandosi come un punto d’incontro tra tradizione e passione per il mare. Tra gli scafi protagonisti, autentiche leggende della vela costruite tra gli anni Venti e Settanta, restaurate con cura e ancora capaci di affrontare il mare con eleganza e grinta. Le prove in acqua, svoltesi nel tratto di costa viareggina, hanno offerto uno spettacolo suggestivo, con vele auriche e bermudiane che hanno colorato il mare d’autunno sotto lo sguardo di tanti appassionati e curiosi. Durante la cerimonia conclusiva, ospitata presso la sede del Club Nautico, sono stati consegnati i premi ai vincitori delle diverse categorie, ma anche riconoscimenti speciali a chi contribuisce da anni alla salvaguardia e alla diffusione della cultura della vela d’epoca. Con il tradizionale brindisi finale sul molo e il saluto degli equipaggi, si è così chiusa un’edizione dal forte valore simbolico, che ancora una volta ha reso omaggio alla storia, alla bellezza e allo spirito del mare.