BASKET B/INTERREGIONALE - Il calendario della quinta giornata del campionato di basket B/Interregionale dice che sarà il BCLucca ad osservare il suo turno di riposo. Il girone della Conference Centro - Division B è infatti dispari (a 15 squadre) ed ogni settimana giocoforza qualcuno deve stare a guardare. Stavolta tocca ai biancorossi che ne approfitteranno per ricaricare le pile dopo le prime quattro giornate che andiamo ad analizzare.

Possiamo chiamarle le quattro giornate del BCLucca che alla quinta…riposò. E’ il destino di un girone dispari a 15 squadre e stavolta il turno di riposto tocca proprio a Barsanti & C.. Finora andamento piuttosto spedito per la franchigia di coach Olivieri con 3 vittorie e l’unico neo di una sconfitta francamente evitabile. Bella e importante la prima vittoria sul campo dell’Arezzo, squadra che in realtà ha dimostrato poi di avere qualche problema. Tuttavia vincere da quelle parti non è mai facile e quindi averlo fatto subito è stata operazione corretta e brillante. Il successo, anche piuttosto netto (69-84), è servito anche per prendere il giusto slancio. La probante conferma è arrivata alla seconda giornata. Al debutto di fronte al pubblico del Palatagliate il Bcl non si è fatto scrupoli giocando un’ottima partita e rifilando un perentorio 84 a 68 alla USE Empoli, compagine scorbutica e sempre insidiosa. Eppure sulla scia dell’ottimo abbrivio la squadra lucchese gioca una piacevole pallacanestro e domina in lungo e in largo l’avversario. Va subito sottolineato, ma lo si era intuito fina dalle gare precampionato, che i due nuovi, Valentini e Pichi, si sono subito inseriti alla perfezione quasi come se giocassero qui non da poche settimane bensì da anni. La nota stonata, e che stride non poco in questo buon avvio di stagione, arriva il 12 ottobre al Palacus di Genova contro la Seagulls. Lucca si presenta a punteggio pieno e consapevole che almeno sulla carta, e forse non solo su quella, il tasso tecnico è ben diverso. Ed in effetti fino a metà gara la sinfonia è tutta di un Bcl. superiore. Poi al rientro in campo qualcosa si spegne e all’improvviso è notte fonda. La truppa di Olivieri va in tilt e incassa una sconfitta (86-77) che lascia tantissimi rimpianti. Genova amara anche perchè si fa male Simonetti che rivedremo in campo solo fra qualche settimana. Tanta voglia di riscatto sabato scorso nell’insolito orario delle 17,15. Al Palatagliate cala il Casale Monferrato. Gara speciale per Luca Valentini cresciuto nella franchigia piemontese e che è un fattore cosi come lo sono soprattutto uno stratosferico Trentin e il geniale Gianni Dubois. Anche qui il solito refrain, quasi un marchio di fabbrica che comincia a preoccupare. Primo tempo dominato ma poi un inspiegabile calo che permette agli uomini di Degiovanni un pericoloso rientro nella partita. Lucca vince 83-78 ma il messaggio che emerge dal primo scorcio di campionato è che si dovrà trovare maggiore continuità. Mercoledì prossimo (ore 14,30) amichevole con la Herons a Pontebuggianese e sabato 1 novembre trasferta a Torino contro il Don Bosco Crocetta.