VIAREGGIO - Cultura, Urbanistica e Demanio: queste le principali deleghe che ha affidato ai tre nuovi assessori il sindaco parlando di una "riorganizzazione generale" per "rafforzare l’azione amministrativa" e "valorizzare le competenze all’interno della Giunta”

Una curatrice di mostre di caratura nazionale, un’architetta con un passato nella lista Progetto per Viareggio e l’ex presidente di Confcommercio Lucca e Massa-Carrara. Sono i tre nuovi membri della giunta viareggina, due donne e un uomo per ripristinare la parità di genere come vuole la legge Delrio, nominati giovedì mattina dal sindaco Giorgio Del Ghingaro.
Si tratta di Elisabetta Matteucci, vicepresidente della Fondazione Matteucci, con un lungo curriculum come curatrice di mostre ed eventi culturali. A lei sono state affidate le deleghe alla Cultura e alle Tradizioni, (fino a due giorni fa in mano Sandra Mei) e alla Toponomastica, (già di Valter Alberici).
Entra in giunta anche Marinella Spagnoli, architetta di professione, già candidata nel 2020 nelle liste di Progetto per Viareggio e consulente, tra le altre cose, per le Opere di Riqualificazione Belvedere di Torre del Lago Puccini. A lei vanno le deleghe all’Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Mobilità Urbana, Dolce e Sostenibile, (tutte precedentemente affidate a Federico Pierucci).
Il terzo nuovo assessore è Rodolfo Pasquini, ex presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara, vicepresidente vicario della Camera di Commercio e consigliere Navigo. A lui il sindaco ha affidato il Demanio (ex Laura Servetti) e Politiche del Mare, Progettazione Europea, e Trasformazione Digitale (che erano state tutte di Valter Alberici).
“Non solo nuovi ingressi ma una riorganizzazione generale che risponde alla volontà di rafforzare l’azione amministrativa e di una valorizzazione delle competenze all’interno della Giunta” si legge nella nota inviata dal Del Ghingaro. Con l’ingresso dei nuovi assessori sono state ridistribuite anche le deleghe rimaste vacanti dopo il “licenziamento” di Valter Alberici e le conseguenti dimissioni di Sandra Mei e Federico Pierucci. Al neo-vicesindaco Ganriele Tomei sono state affidate l’Educazione, Servizi Socio-Educativi per l’Infanzia e l’Edilizia Scolastica (tutte appartenute a Sandra Mei), i Lavori Pubblici (ex Federico Pierucci) e i Rapporti con il Consiglio Comunale (ex Valter Alberici). Sara Grilli ha acquisito da Alberici le Relazioni Sindacali; Rodolfo Salemi i Processi Partecipativi (da Laura Servetti) e Polizia Municipale e Protezione Civile (da Valter Alberici). Il sindaco si è riservato le deleghe alla Comunicazione, Bilancio e Finanze, Governance delle Partecipate (ex Servetti)