Camaiore - Il Cinema Borsalino ha ospitato l'incontro con lo psicologo Emanuele Palagi nell'ambito del ciclo intitolato "Scuola dei Genitori" in cui si è approfondita la tematica legata all'adolescenza e alle preoccupazioni dei genitori verso i propri figli.
Saranno comportamenti normali o sarà meglio farlo vedere da uno specialista? Perchè adesso si comporta così? Staremo facendo bene o ci stiamo sbagliando? Perchè non riusciamo mai a prenderli per il verso giusto e cambiano d’umore ogni tre per due?
A queste, e a tutta una serie di domande che quotidianamente si pongono i genitori di figli adolescenti, ha cercato di dare le giuste risposte Emanuele Palagi, psicoterapeuta specializzato in terapia cognitivo-comportamentale e autore del libro “Guida all’adolescenza” che è stato al centro dell’incontro che si è svolto al cinema Borsalino di Camaiore nel contesto del progetto “Scuola dei genitori”, ideato dal comune per mettere in rete le risorse del territorio per supporto la crescita e l’educazione di famiglie e ragazzi.
Partendo dalle basi biologiche legate all’adolescenza, Palagi ha ripercorso gli studi che hanno portato alla concezione moderna di adolescenza – indicata come inizio dell’età adulta – e ha affrontato tutte quelle problematiche che si presentano alle ragazze e ai ragazzi in questa età così delicata ma anche le loro famiglie, coinvolte parimenti nell’accompagnare le proprie figlie ed i propri figli nell’attraversare questa fase che, secondo gli studi presentati, può durare oltre i vent’anni.
