E' l'undicesimo riconosciuto ufficialmente dalla Regione Toscana ed è stato battezzato "Terre Apuane"

La Regione Toscana ha riconosciuto con decreto del 24 ottobre il Distretto biologico “Terre Apuane”. Si tratta di una realtà che unisce amministrazioni comunali, aziende agricole e comunità locali per la valorizzazione dell’agricoltura biologica e della tutela del paesaggio rurale. Con il nuovo ingresso, salgono a undici i distretti biologici riconosciuti dalla Regione Toscana. «È un modo concreto per dare forza ai territori e per costruire un futuro in cui la qualità della vita e la cura dell’ambiente procedano di pari passo» afferma il presidente Eugenio Giani . La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi aggiunge che «Il Distretto Terre Apuane nasce da una collaborazione virtuosa tra Comuni, imprese e cittadini e rappresenta un importante passo avanti per la provincia di Massa-Carrara, un territorio con una forte vocazione alla sostenibilità e al biologico». Il Distretto “Terre Apuane” coinvolge i comuni di Bagnone, Filattiera, Licciana Nardi, Massa, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Fosdinovo.
