Fabio Perini: “Così scoprii nel 1974 Joinville, la città brasiliana che diventerà gemella di Lucca”

Fabio Perini

Fabio Perini: “Così scoprii nel 1974 Joinville, la città brasiliana che diventerà gemella di Lucca”

Redazione

di Redazione

LUCCA - L'imprenditore del settore cartario e nautico racconta le tante similitudini tra la città natale e quella del Sudamerica, dove ha sede il Perini Business Park

Fabio Perini

A Joinville, la città brasiliana che sta per gemellarsi con Lucca, dal 2001 c’è il Perini Business Park, il più grande parco imprenditoriale multisettoriale del Sudamerica, con 2,8 milioni di metri quadrati e oltre 300 aziende di varie nazionalità. Da solo genera circa il 20% del fatturato lordo cittadino e migliaia di posti di lavoro. Ma l’imprenditore lucchese Fabio Perini è presente a Joinville da molto più tempo, fin dal 1974, quando la scelse per aprirvi una sua azienda dopo un lungo viaggio in Brasile.

Recentemente Fabio Perini è stato anche insignito della medaglia al merito “Dona Francisca”, la massima onorificenza civica di Joinville, e ama sottolineare le grandi similitudini che ha sempre notato tra la laboriosità dei lucchesi e quella degli abitanti di questa città brasiliana, che scelse oltre cinquant’anni fa.