MASSA - Le parole del prefetto apuano Guido Aprea in occasione della ricorrenza dedicata all'Unità nazionale e alle forze armate
Nella cornice di Piazza Aranci, le autorità civili, militari e religiose, le associazioni d’arma e combattentistiche, si sono riunite per la consueta celebrazione del giorno dell’Unità nazionale e delle forze armate. A presiedere l’evento è stato il prefetto Guido Aprea che ha ricordato il reale significato della giornata che non è un inno alla guerra ma la celebrazione di chi, ogni giorno, fa un grande lavoro di peace keeping e garantisce la sicurezza. Durante le celebrazioni sono state consegnate otto onorificenze a cittadini della provincia che si sono distinti in ambiti sociali e professionali: il questore Santi Allegra, in qualità di ufficiale, il luogotenente Andrea Corvi, Pier Giovanni Nicolini, Erminio Zini, Alberto Biamino, Andrea Pucci, Riccardo Boggi e Paola Baronti. IMM 350-357 Un momento toccante è stato quello della consegna della medaglia d’onore alla famiglia di Mario Toracca, che è stato internato nei lager nazisti e si è rifiutato di combattere contro i suoi connazionali.
