Annullato il Rally delle Marche: il Brunello chiuderà il CIRT

Annullato il Rally delle Marche: il Brunello chiuderà il CIRT

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - Dopo l’annullamento del Rally delle Marche cambia il finale del Campionato Italiano Rally Terra. La gara toscana con sede a Montalcino ospiterà l’ultimo atto del CIRT, il 28 e 29 novembre. In palio ancora tutte le Coppe ACI Sport e l’ambito titolo tricolore con Trentin, Ciuffi e Battistolli pronti al tutto per tutto.

A seguito dell’annullamento del 18esimo rally delle Marche causa l’esiguo numero di equipaggi iscritti (circa 30) saranno gli sterrati “mondiali” del Rally del Brunello a chiudere i conti di un incerto e intrigante Campionato Italiano Rally Terra 2025. Il titolo è ancora in palio e i protagonisti del CIRT Storico e tutte le Coppe ACI Sport in ballo saranno in lizza nella corsa che avrà il quartier generale a Montalcino venerdì 28 e sabato 29 novembre e che costituirà il gran finale di stagione per le “strade bianche” tricolori. I protagonisti più attesi dovranno sciropparsi oltre 100km di prove speciali di caratura mondiale, che in certi tratti ripercorrono quelle del mitico Sanremo su terra senese. Il Brunello rappresenterà anche l’ultimo dei 6 appuntamenti del CIRT 2025. Difficile spendersi in pronostici vista l’incertezza che regna in una ideale poltrona tricolore per tre. A contendersi il palcoscenico finale per la sfida in controsterzo saranno il 18enne rampante Giovanni Trentin, il fiorentino Tommaso Ciuffi racchiusi in un fazzoletto e il campione in carica Alberto Battistolli più staccato, che si daranno battaglia con l’obiettivo di conquistare il titolo riservato ai “polverosi”.