Accorpamenti, primo sciopero al Classico

Accorpamenti, primo sciopero al Classico

Redazione

di Redazione

A sorpresa più della metà degli studenti del Carducci non si è presentata a lezione sabato mattina per protestare contro il probabile accorpamento con il Liceo Scientifico. E il presidente della Provincia Pierucci scrive a Giani: “Qui eccessiva concentrazione di sacrifici”

Al Carducci, il matrimonio forzato con il liceo Scientifico Barsanti e Matteucci, risulta particolarmente indigesto perché quest’anno la scuola conta 614 iscritti, vale a dire 14 in più della soglia minima prevista per i tagli. Anche da qui parte la protesta degli studenti che sabato mattina ha svuotato oltre la metà dei banchi del liceo viareggino. E anche del Liceo Carducci ha parlato il presidente della Provincia Marcello Pierucci nella lettera con cui lo scorso 31 ottobre, ha chiesto al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani “di rivedere urgentemente le linee guida di cui alla delibera sul dimensionamento scolastico al fine di reintrodurre un criterio di equità territoriale che eviti l’eccessiva concentrazione di sacrifici”. Ricordando al governatore che “la provincia di Lucca si fa carico di una quota pari al 30% di tutti gli accorpamenti” previsti sul territorio regionale, subendo una “una sproporzionata ed iniqua penalizzazione”, Pierucci chiede “l’introduzione di un limite percentuale massimo di accorpamenti per singola Provincia” e di correggere la distorsione “che ha caricato in modo abnorme il nostro territorio”.