La piazzetta del libro di Lucca ospite a Parigi per la festa dei “bouquinistes”

La piazzetta del libro di Lucca ospite a Parigi per la festa dei “bouquinistes”

Redazione

di Redazione

LUCCA - I celebri venditori di libri francesi sono attivi sulla Senna da quasi cinque secoli. Il 14 novembre, in occasione del loro 475° anniversario, hanno invitato - come unici italiani - i rappresentanti del mercato dei libri usati di Corte del Biancone, tra via Beccheria e piazza San Giusto

Elisa Baciocchi, la sorella di Napoleone, voleva trasformare Lucca in una piccola Parigi. Forse non c’è riuscita, ma di sicuro c’è un angolo dentro le Mura che rimanda alle atmosfere della capitale francese: la Piazzetta del Libro, gemellata ormai da anni con i celebri “bouquinistes” della Senna, che compiono 475 anni. E che, proprio per questa occasione, hanno invitato nella ville lumière, come unici italiani, i rappresentanti del mercato dei libri usati di Corte del Biancone, tra via Beccheria e piazza San Giusto.

La Piazzetta dei libri è uno dei pochissimi mercati permanenti dei libri usati d’Italia, attivo dal 1997, con una offerta che supera i 30mila titoli. Il 14 novembre i suoi rappresentanti saranno a Parigi, come ci spiega il libraio antiquario Maurizio Pera.

Meta obbligata di chi visita Parigi, i librai della Senna con le loro iconiche bancarelle color verde costituiscono uno straordinario esempio di continuità culturale e commerciale che ormai sfiora i cinque secoli, e incarnano come nessun altra realtà il fascino romantico, senza tempo, della circolazione dei libri, e dunque delle idee e della conoscenza.

L’appuntamento sarà alle ore 10 di mattina del 14 novembre a Pont Neuf, da dove partirà una passeggiata celebrativa lungo la Senna che si concluderà, con i saluti di rito e una foto di gruppo davanti all’Institut de France. Alle celebrazioni interverranno il Ministro della Cultura francese, il Presidente della Regione dell’Ile de France e, in rappresentanza dell’Italia, Marta Mazzeo, addetto culturale della Ambasciata d’ Italia a Parigi.