CALCIO ECCELLENZA - Rossoneri in campo al "Gianpiero Vitali" con l'obiettivo di accorciare le distanze dalla capolista Zenith Prato che osserva il proprio turno di riposo. Missioen compiuta grazie alla reti di Santeramo nel primo tempo. In avvio di ripresa una sfortunata autorete di Marchini e il gol di Riad chiudono una partita che non ha avuto storia. La Lucchese sale al secondo posto a soli due punti dallo Zenith Prato.

Ecco lo schieramento iniziale della Lucchese allo stadio degli Oliveti (4-3-3): Milan in porta; Xeka, Pupeschi, Santeramo e Lorenzini in difesa; Bartolotta, Picchi e Russo in mediana; Caggianese e Riad a sostegno del bomber Piazze. Bella giornata di sole agli Oliveti. Lucchese in vantaggio al 21esimo con un perentorio colpo di testa di Santeramo. Prima rete stagionale per il capitano rossonero. Massese in stato confusionale e la Pantera per poco non ne approfitta alla mezz’ora: Riad semina il panico sulla destra e crossa al centro per Bartolotta che manca di poco la porta apuana con un colpo di testa che sibila a lato. In avvio di ripresa (2′) la Lucchese raddoppia. Grande azione di Caggianese sulla sinistra che va fino in fondo e calcia colpendo il palo, sfortunata carambola su Marchini che mette il pallone alle spalle di Gatti per la più classica delle autoreti. Al 6′ la Pantera cala il triplone: ancora Caggianese (il migliore in campo) per Riad tutto solo sul secondo palo. 3 a 0 e tutto anche troppo facile. Vince con pieno merito la Lucchese che sale al secondo posto in classifica a due punti dallo Zenith.
