Cinque giorni dedicati all’edilizia sostenibile con “Edilia”

Cinque giorni dedicati all’edilizia sostenibile con “Edilia”

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

LUCCA - La Settimana dell'Edilizia Sostenibile cambia nome, ma non il formato, e anche questo anno proporrà al Polo Tecnologico Lucchese cinque giorni, dall'11 al 15 novembre, di convegni, seminari ed incontri sul tema della sostenibilità nel settore edile

Costruire meglio per vivere meglio. È su questo concetto che si basa la Settimana dell’Edilizia Sostenibile, ribattezzata “Edilia” per la sua settima edizione, organizzata al Polo Tecnologico da CNA. Cinque giorni, dall’11 al 15 novembre, di convegni, seminari ed incontri con interlocutori di livello, affrontando ogni giorno una tematica diversa, dall’utilizzo della terra cruda e dell’intelligenza artificiale alle prospettive per il settore aperte dalle prossima legge di bilancio e dall’introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).

La presentazione di Edilia è stata anche l’occasione per fare il punto sullo stato delle imprese edili nella Provincia di Lucca. Con l’arrivo dei bonus edilizi, si è infatti riscontrato un boom sia nel numero di addetti ai lavori che in quello delle imprese, con quest’ultimo che ha poi subito una flessione con le difficoltà causate dal taglio degli stessi bonus. Le prospettive per il settore però, complici le disposizioni dell’Unione Europea sull’efficientamento energetico da rispettare entro il 2030, sembrerebbero rosee.