Archeologi e geologi al lavoro per scoprire le ragioni della scomparsa dell’ominide

Un team di archeologi e geologi del Museo archeologico di Camaiore e dell’unità di ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena è stato impegnato dal 6 al 15 ottobre in una ricerca sul campo a Grotta all’Onda sulla prima montagna camaiorese. Il progetto finanziato dall’European Research Council ha come obiettivo la ricostruzione del panorama ambientale, culturale e biogenetico relativo agli ultimi neandertaliani e un approfondimento sulla loro scomparsa. Sono state quindi effettuate una serie di analisi che permetteranno di aggiungere un ulteriore tassello per ricostruire le ultime fasi della presenza del Neanderthal e l’arrivo dei primi Sapiens in Europa.
