Si lavora sodo allo storico mulino del 1700 per la nuova farina di castagne

Si lavora sodo allo storico mulino del 1700 per la nuova farina di castagne

Guido Casotti

di Guido Casotti

FABBRICHE DI VALLICO - Lavorano a pieno regine le cinque macine dello storico molino biologico del '700 di Fabbriche di Vallico. Dopo la battitura delle castagne del primo metato in Garfagnana della famiglia bravi, in questi giorni stanno arrivando altri raccoglitori con le castagne secche pronte ormai da macinare.

Il mugnaio Stefano Pioli è costretto a lavorare giorno e notte per garantire la tanto attesa farina nuova, ovviamente stiamo parlando della farina dolce, o farina di castagne o farina di neccio. Come detto quest’anno il primo a portare le castagne secche all’antico mulino è stato Andrea Bravi. Negli ultimi 15 giorni vi si è recato più volte a ritirare la farina appena macinata anche per soddisfare le tante richieste di mercato, ogni volta…insieme a Stefano verificano  che la farina sia ben macinata e non manca mai l’assaggio per verificarne la qualità. Considerato l’anticipo di stagione d’ora in avanti saranno in tanti a cominciare a battere le castagne nei vari metati e il lavoro del mugnaio si fa così davvero duro e incessante e come detto durerà fino al prossimo mese di marzo.