LICCIANA NARDI - Agricoltori della zona e rappresentanti dell'associazione di categoria si sono radunati alla Pieve Santa Maria Assunta di Venelia, nel Comune di Licciana Nardi, per celebrare la giornata che segna la fine dell'annata agricola, tra l'apposita messa e la tradizionale sfilata dei trattori tra le vie vicine alla Chiesa.
Le radici della tradizione religiosa si intrecciano con quelle che affondano nella tradizione del territorio, o per meglio dire del terreno, per la 75esima Giornata del Ringraziamento che agricoltori e Coldiretti hanno celebrato alla Pieve Santa Maria Assunta di Venelia. Una ricorrenza, istituita proprio da Coldiretti nel 1951 e successivamente adottata dalla CEI nel 1975, che anche quest’anno ha visto un’ampia partecipazione.
Dopo la santa messa in cui sono stati benedetti i frutti della terra portati in offerta dagli agricoltori, per ringraziare del raccolto appena concluso e per chiedere la benedizione della successiva annata agricola, la celebrazione è proseguita con la benedizione dei trattori con cui gli stessi agricoltori sono giunti alla Chiesa. Dopodiché, è stato il momento della tradizionale sfilata dei mezzi agricoli nelle strade vicine, e a concludere la festa, è stato pranzo conviviale presso il circolo ANSPI vicino alla pieve.
